ISBN: 978.88.31903.03.5

Final­mente disponi­bile nelle Librerie italiane
e nel web mar­ket il libro:

Giulio Giovanni Sulis — Alfonso Gianluca Gucciardo,
Neuroauricoloterapia in Medicina della Voce,
Qanat, Palermo 2018

che con­tiene un nutrito
Atlante fotografi­co orig­i­nale con i vari pun­ti neuroauricoloterapeutici

Nel­l’idea degli Autori, questo vuole essere un man­uale agile e ric­co di mate­ri­ale icono­grafi­co utile sia a chi desideri ap­procciarsi alla Neu­roau­ri­coloter­apia (bran­ca del­la Med­i­c­i­na riconosci­u­ta dal­l’Or­ga­niz­zazione mon­di­ale del­la San­ità) sia a chi abbia già destrez­za nel set­tore e voglia appro­fondirne le appli­cazioni foniatrico-vocologiche.

La Med­i­c­i­na del­la voce è nata per curare la porzione forse più inti­ma di ognuno di noi, quel­la che anco­ra oggi sfugge, almeno in parte, ai con­trol­li ogget­tivi: appun­to, la voce (la foné e il mélos). La neu­roau­ri­coloter­apia si offre come possi­bile rime­dio che – insieme a quel­li che il logo­pe­dista, il fo­noaudiologo, il neu­rol­o­go, l’o­tori­no, il fisi­a­tra, il fisioter­apista e il foni­a­tra riter­ran­no più idonei nel­la speci­ficità – ten­ta di ajutare anche a miglio­rare la qual­ità del­la vita intra- e inter­relazionale di ognuno per ottimiz­zare le quali avere una voce bel­la e sana rap­p­re­sen­ta un ele­men­to (qua­si) indispensabile.

QUI un estrat­to (in un arti­co­let­to interessante)

QUI un flo­ri­le­gio (via Academia.edu)

Gian­ni Sulis è medico con spe­cial­iz­zazione in Otorinolarin­gojatria e diplo­ma in Neu­roau­ri­coloter­apia (Uni­ver­sité Paris 13). www.otorinoitalia.it

Gian­lu­ca Guc­cia­r­do, medico del­lo spet­ta­co­lo e del­la voce artis­ti­ca, è spe­cial­iz­za­to in Otori­no­laringo­ja­tria e in Bioet­i­ca e Ses­suolo­gia. www.gianlucagucciardo.it

Gra­zie di cuore a tante per­sone ma in maniera spe­ciale ai pro­fes­sori DAVID ALIMI e SALVATORE BASILE

Last but not least, gra­zie al cor­ag­gioso edi­tore Toni Saet­ta e alla sua Casa Editrice che mi ha accolto per la terza vol­ta osan­do: QANAT Paler­mo, no-mafia, no-piz­zo, no fees for pub­li­ca­tions, inde­pen­dent pub­lish­ing house.

Per acquistare il nuo­vo libro potete riv­ol­gervi pro­prio a QA­NAT con una sem­plice email (edizioniqanat@gmail.com). Il sag­gio vi ver­rà sped­i­to sen­za costi di invio se lo richiede­rete nel ter­ri­to­rio ital­iano. Potete, ovvi­a­mente, anche richie­derlo o preno­tar­lo pres­so la vos­tra Libre­ria di fiducia.

NOVITÀ EDITORIALE

ISBN: 978 88 31903 03 5

1a edi­zione: set­tem­bre 2018

Giulio Gio­van­ni Sulis — Alfon­so Gian­lu­ca Gucciardo
Neu­roau­ri­coloter­apia in Med­i­c­i­na del­la Voce
Qanat, Paler­mo 2018

Brossura
Pagine: 130

Area: med­i­c­i­na del­l’arte, foni­a­tria, otorinolaringoja­tria, vocologia
Data di lan­cio pri­ma edi­zione: 17-09-2018
Prez­zo di cop­er­ti­na: 22,00 €

The book con­tains an orig­i­nal pho­to­graph­ic Atlas with tne voice-relat­ed neu­roau­ricu­lother­a­peu­tic points

Pref­ace: prof. David Ali­mi, MD — Post­face: prof. Sal­va­tore Basile, MD

In the idea of the authors, this book is intend­ed to be an easy man­u­al rich in icono­graph­ic mate­r­i­al use­ful for those who wish to approach the Neu­roau­ricu­lother­a­py (branch of Med­i­cine rec­og­nized by the World Health Orga­ni­za­tion) and to those who have already dex­ter­i­ty in the sec­tor, but want to deep­en its appli­ca­tions to pho­ni­atrics and vocology.

Neu­roau­ricu­lother­a­py offers itself as a pos­si­ble rem­e­dy for many voice dis­or­ders, if used togeth­er with the oth­er tech­niques already knowed and man­aged from the speech and voice ther­a­pist, the phonoau­di­ol­o­gist, the neu­rol­o­gist, the ENT, the physi­a­trist, the phys­io­ther­a­pist and the phoniatrician.

——

Per ordinare il vol­ume, richieder­lo a: edizioniqanat@gmail.com

(spedi­zione gra­tui­ta – in genere, entro tre giorni lavo­ra­tivi – su tut­to il ter­ri­to­rio italiano)

oppure: riv­ol­ger­si alle migliori LIBRERIE del­lo spet­tacolo e/o di scien­za medica

——

Foto: Toni Saetta ®